Mercati del Lago di Garda: guida completa a dove e quando trovarli

mercati del Lago di Garda sono un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere l’autenticità del territorio, tra prodotti tipici, artigianato e abbigliamento. Passeggiare tra le bancarelle è l’occasione perfetta per scoprire il vero spirito locale, fare acquisti e gustare sapori genuini con vista sul lago più grande d’Italia.

In questo articolo troverai una guida aggiornata sui mercati settimanali del Lago di Garda, con indicazioni su dove e quando vengono svolti.

Mercato frutta e verdura

Mercati settimanali sul Lago di Garda: giorni e località principali

Ecco un elenco delle località più conosciute del Lago di Garda con i relativi giorni di mercato:

- Desenzano del Garda → Martedì mattina

- Peschiera del Garda → Lunedì mattina

- Lazise → Mercoledì mattina

- Bardolino → Giovedì mattina

- Garda → Venerdì mattina

- Torri del Benaco → Lunedì mattina

- Malcesine → Sabato mattina

- Riva del Garda → Venerdì mattina

- Salò → Sabato mattina

- Limone sul Garda → Martedì mattina

👉 La maggior parte dei mercati si svolge dalle 8:00 alle 13:00, ma in alta stagione (primavera ed estate) molte località organizzano anche mercatini serali o eventi speciali.

Cosa si trova nei mercatini tipici del Lago di Garda

Nei mercati del Lago di Garda puoi trovare:

- Prodotti tipici locali: olio extravergine d’oliva, vini, formaggi, salumi, miele e limoni del Garda.

- Abbigliamento e accessori: moda italiana, calzature, borse e articoli in pelle.

- Artigianato e souvenir: ceramiche, lavorazioni in legno, creazioni fatte a mano.

- Street food e specialità: panini con salumi locali, dolci tradizionali e piatti veloci da gustare passeggiando.

I mercatini non sono solo luoghi di acquisto, ma anche un’esperienza di socialità e cultura: un modo autentico per immergersi nello stile di vita gardesano.

Mercato

Perché visitare i mercati del Lago di Garda

Visitare i mercati settimanali del Lago di Garda significa:

- vivere un’esperienza autentica tra abitanti e turisti,

- scoprire prodotti tipici da portare a casa,

- arricchire la tua vacanza con colori, profumi e tradizioni locali.

Che tu sia un appassionato di enogastronomia o un amante dello shopping, i mercati gardesani offrono sempre qualcosa di speciale.

Scopri di più sui mercati del Lago di Garda

Vuoi restare aggiornato su eventi, mercatini e curiosità del Lago di Garda?
📩 Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi guide, consigli e novità direttamente nella tua casella email.

👉 [Iscriviti ora alla newsletter]

Torna al blog

Lascia un commento