Indomito: il vino che racconta libertà, memoria e territorio

Indomito: il vino che racconta libertà, memoria e territorio

Quando si alza il sipario su Indomito – Roccolo Bertazzi, non entra in scena un vino qualsiasi. Entra un racconto. Entra un’eredità. Entra una promessa.

Black horse

Un nome, una storia

Il nome Indomito non è frutto di marketing consumistico: è un omaggio al cavallo del nonno, un animale che incarnava libertà, eleganza e fierezza. Non era un animale feroce, ma un compagno vibrante e discreto. Così come quel cavallo libero, fiero, elegante — desidera essere questo vino.

Parlare di Indomito significa parlare di radici familiari, di legami che hanno attraversato generazioni, di storie tramandate nel silenzio più che nel clamore. Questo vino vuole essere voce di quella memoria. 

Un volto nel calice

Alla vista Indomito si presenta con un rosso rubino brillante, limpido e profondo. Il colore non urla, ma seduce con raffinata discrezione.
Al naso, lascia emergere un bouquet elegante: piccoli frutti rossi, amarena e tocchi di spezie dolci, come un accento segreto portato dalla brezza del lago e dal crepuscolo sui vigneti. 

Il sorso è una passeggiata tra i filari: non un’assalto, bensì una scoperta. È equilibrio, delicatezza, leggerezza che seduce. È un vino che non si impone, ma invita. 

Cavallo rampante

Territorio e anima

Questo vino nasce sulle colline che guardano il Lago di Garda: terra, aria, acqua e storia si intrecciano, e ogni sorso porta con sé l’eco del territorio. L’influsso del lago, il microclima, la cura del vigneto: tutti elementi che parlano nel vino.

Indomito è l’incontro tra un’identità privata (la storia di famiglia) e un’identità locale (il Garda come orizzonte e musa). È un racconto in cui non vince il superlativo, ma la sottilità e l’autenticità.

L’accompagnamento perfetto

Indomito non pretende partner titanici: ama l’equilibrio anche in tavola. Si sposa con:

carni delicate (pollo, coniglio, vitello),

formaggi morbidi e semistagionati,

risotti di stagione,

oppure può essere degustato da solo, in momenti di raccoglimento e contemplazione.

È un vino per chi ascolta, non per chi ostenta.

Indomito Wine

Perché sceglierlo

Molti vini urlano la propria esistenza: Indomito sussurra la sua. E proprio quel sussurro lo rende magnetico.
Se cerchi l’impressione — passi altrove. Se cerchi una storia da portare con te, un’identità da assaporare, un compagno discreto ma presente: Indomito ti attende.

🎯 Call to Action: scopri Indomito oggi

Vuoi portarti a casa più di un vino? Vuoi custodire una storia nel calice?
Ordina Indomito – Roccolo Bertazzi direttamente su FeelGarda (prezzo promozionale € 27,00, prezzo di listino € 31,99)

0 commenti

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Non perderti le ultime offerte sui nostri prodotti esclusivi del Lago di Garda