Ask Ask
Connect Connect
We send tasty emails
Dalle colline di Soffaino, nella zona denominata “Sofai” – che significa sotto i faggi – nasce il Sofai 2018, un vino che racchiude la tradizione agricola della Valtènesi e la forza del suo territorio unico, adagiato sulla sponda occidentale del Lago di Garda.
In questo luogo, un tempo i contadini trovavano riposo all’ombra dei faggi durante le giornate estive, mentre i buoi si rifocillavano. Oggi, lo stesso paesaggio ospita vigneti che danno vita a un vino rosso di grande eleganza, capace di raccontare la storia e l’identità del Garda bresciano.
Il Sofai 2018 nasce da Groppello, Marzemino e Rebo, raccolti manualmente in piccole casse. All’inizio di ottobre, le migliori uve di Rebo e Marzemino vengono selezionate e poste ad appassire in solaio fino a perdere circa il 30% del loro peso. Dopo un’ulteriore selezione, i grappoli vengono pigiati e la fermentazione procede lentamente, per esaltare profumi, colore e tannini eleganti.
Il vino riposa in barrique francesi di secondo passaggio per 12 mesi, dopo un iniziale affinamento e malolattica, e viene infine assemblato con il Groppello, vinificato in acciaio. La bottiglia affina ulteriori 6 mesi prima di essere presentata al mercato.
Colore: rosso rubino intenso e brillante
Profumo: vinoso e fruttato, con sentori di sottobosco, confettura di more, lamponi e spezie, accompagnati da eleganti richiami di cacao
Sapore: sapido, rotondo, equilibrato, con ottima struttura ed eleganza; tannini ben integrati e finale armonioso
Un vino rosso del Lago di Garda che conquista per complessità e persistenza.
Perfetto con spiedi, stracotti, grigliate, salumi tipici e formaggi saporiti: il compagno ideale per piatti ricchi della tradizione gardesana.
Scopri Sofai 2018, il vino rosso della Valtènesi che unisce storia, tradizione e territorio unico del Lago di Garda.
Ordinalo ora e vivi l’esperienza autentica di un grande rosso gardesano.