Eventi e Sagre sul Lago di Garda: Le Manifestazioni da Non Perdere nel 2025

Il Lago di Garda non è solo una meraviglia naturale, ma anche un vivace centro culturale che ospita ogni anno una ricca varietà di eventi, feste tradizionali e sagre gastronomiche. Che tu sia un appassionato di enogastronomia, musica, sport o folklore, c'è sempre qualcosa da vivere sulle rive del lago. Ecco un calendario aggiornato con gli eventi imperdibili sul Lago di Garda durante l’anno 2025.

Sagra asparago

🎭 Gennaio - Marzo

• Carnevale di Arco
Un'esplosione di colori e maschere in stile veneziano. Le sfilate, i carri allegorici e le attività per bambini rendono questo evento perfetto per le famiglie.

• Lago di Garda in Love (Febbraio)
Un evento romantico che coinvolge vari borghi (Peschiera, Lazise, Bardolino). Installazioni, cuori giganti e menù a tema per celebrare San Valentino.

🌸 Aprile - Giugno

• Vinitaly and the City – Bardolino & Garda
Durante la settimana del Vinitaly, anche le località gardesane organizzano degustazioni all’aperto con vini locali e musica live.

• Festa dell’Asparago di Rivoli Veronese
Sagra primaverile con piatti a base di asparago bianco locale, bancarelle, musica e spettacoli folkloristici.

Tagliatelle al tartufo

☀️ Luglio - Settembre

• Notte di Fiaba – Riva del Garda (Fine Agosto)
Fiabe, musica, spettacoli teatrali e un fantastico show pirotecnico sul lago. Ideale per famiglie e bambini.

• Festa dell’Uva e del Vino – Bardolino (Fine Settembre)
Una delle sagre più famose del Lago di Garda: vino Bardolino DOC, concerti, stand gastronomici e spettacoli pirotecnici sul lungolago.

🍁 Ottobre - Novembre

• Fiera del Tartufo del Monte Baldo – Caprino Veronese
Un evento enogastronomico dedicato al tartufo locale, con degustazioni, mercatini e laboratori culinari.

• Festa dell’Olio di Oliva – Garda & Torri del Benaco
Degustazioni di olio extravergine DOP, visite ai frantoi, incontri con i produttori e cooking show.

Olio Oliva Lago di Garda

🎄 Dicembre

• Mercatini di Natale – Riva del Garda, Arco e Malcesine
Atmosfera magica tra luci, bancarelle artigianali, presepi e prodotti tipici. A Riva c'è anche la Casa di Babbo Natale, amatissima dai più piccoli.

🎯 Conclusione

Partecipare a queste manifestazioni è un modo autentico per scoprire le tradizioni del Lago di Garda e vivere un'esperienza a contatto con la cultura locale. Che tu preferisca l’atmosfera conviviale di una sagra o l’eleganza di un evento enogastronomico, il Lago di Garda ti aspetta tutto l’anno con un calendario ricco di emozioni.

Torna al blog

Lascia un commento